Cenni Storici

La villa Al Podere è immersa in un’oasi verde e circondata da morbide colline ed oliveti tipici della campagna toscana. 
A soli 300m dal piccolo paese medievale di Monte San Savino, ricco di tesori artistici e storici. Monte San Savino posto sul versante di ponente della Vadichiana ed adagiato su un monte è un ntichissimo borgo nel cui territorio sono stati rinvenuti molti segni di civiltà etrusca nel corso degli scavi condotti a fine 800. Castello dei guelfi Ubertini, nel secolo XI è stato al centro della lotta tra Firenze ed Arezzo. Circoscritto da una cinta muraria ben conservata sulla quale si aprono ben 4 porte.




Veduta panoramica di Monte San Savino



Veduta dei giardini comunali

Di particolare bellezza le Logge dei Mercanti, attribuite al Sansovino, con 5 arcate a tutto sesto sorrette da colonne di ordine corinzio; la Chiesa di Santa Chiara; il Battistero di San Giovanni; la Chiesa della Pieve. Di impareggiabile valore storico-artistico anche il Santuario della Madonna delle Vertighe, protettrice dell’autostrada del Sole, a cui gli abitanti di Monte San Savino, in occasione della peste, devono la vita. Si narra che intorno al 1631, quando il flagello della peste si abbattè sull’Italia, la terra di Monte San Savino venne miracolosamente risparmiata.